Si segnala che per un guasto all’impianto, in attesa di ripristino, sono momentaneamente fuori uso l’illuminazione e la piastra ad induzione.
PROGRAMMA PULIZIE SENTIERI MAGGIO-GIUGNO 2023

PROGRAMMA GITE: PRIMAVERA-ESTATE-AUTUNNO 2023
- 21 MAGGIO: Rifugio “il Biondo”
Percorso: Chiavenna – Dona – Rif. “il Biondo”
Partenza h. 8:00
Dislivello + 1000m
Tempo percorrenza A/R circa 6,00 h
Difficoltà E
Coord.: Federica Rota (Tel. 3298453910)
- 18 GIUGNO: Rifugio Longoni
Percorso: Chiareggio – Rif. Longoni
Partenza h. 6:30
Dislivello + 850m
Tempo percorrenza A/R circa 6,00 h
Difficoltà EE
Possibilità di pranzo in rifugio
Coord.: Salvatore Brambilla (Tel. 3488136460)
- 1 LUGLIO: Monte Berlinghera al chiaro di luna
Percorso: Chiesetta di S.Bartolomeo – Monte Berlinghera
Partenza h. 17:30 per il trasferimento con mezzi propri a S. Bartolomeo
Dislivello + 700 m
Tempo percorrenza A/R circa 4,00
Difficoltà E
Coord.: Cristina Patti (Tel. 3482433281)
- 9 LUGLIO: Capanna Sasc Furä in collaborazione con CAS Bregaglia
Percorso: Bondo – Cugian – Capanna Sasc Furä
Partenza h. 6:30
Dislivello + 1200m
Tempo percorrenza A/R circa 8,00 h
Difficoltà EEI
Possibilità di pranzo in rifugio
Coord.: Salvatore Brambilla (Tel. 3488136460)
- 30 LUGLIO: Pizzo Spadolazzo in collaborazione con CAI Sez. Vallespluga
Ricorrenza del 60° del posizionamento della croce
Partenza h. 7:00
Dislivello + 760m
Tempo percorrenza A/R circa 6,00 h
Difficoltà EEI
Coord.: Marco Balatti (Tel. 3398368995)
- 6 AGOSTO: Anello lago Bianco in Mountain bike (sia e-bike sia muscolare)
Percorso: Isola – Ca’ Raseri – Pian dei Cavalli – lago Bianco – Starleggia – Campodolcino – Isola
Partenza h. 7:30
Dislivello: + 1060m
Tempo percorrenza A/R circa 6,00 h
Difficoltà: impegnativa
Coord.: Andrea Sorrenti (Tel. 3405369725)
- 27 AGOSTO: Anello Maloja – Muott’ Ota
Percorso: Maloja – Plan Caval – Val Fedoz
Moutt’ Ota –Val Fex – Isola – Maloja
Partenza h. 7:00
Dislivello + 650m
Tempo percorrenza A/R circa 6,00 h
Difficoltà E
Coord.: Salvatore Brambilla (Tel. 3488136460)
- 10 SETTEMBRE: Anello Chiavenna – Uschione
Percorso: Chiavenna – Prato Grande – Capiola – Trona Grande – Uschione – Chiavenna
Partenza h. 9:30
Dislivello + 550m
Tempo percorrenza A/R circa 4 h
Difficoltà E
Coord.: Salvatore Brambilla (Tel. 3488136460)
- 24 SETTEMBRE: Monte Legnone
Percorso: Rif. Roccoli Lorla – Monte Legnone
Partenza h. 6:30
Dislivello + 1200m
Tempo percorrenza A/R circa 6 h
Difficoltà EEI
Coord.: Marco Martinucci (Tel. 3482551210)
- 22 OTTOBRE: Anello la Brusada
Percorso: Cino – Rif. Prati Brusada – Cercino – Cino
Partenza h. 7:00
Dislivello + 1100m
Tempo percorrenza A/R circa 6 h
Difficoltà E
Coord.: Federica Rota (Tel. 3298453910)
- 28 – 29 OTTOBRE: MONTI LIGURI
Gita sui Monti Liguri
Seguirà programma dettagliato
Preiscrizioni entro il 1/10/23
Coord.: Salvatore Brambilla (Tel. 3488136460)
PULIZIA, MANUTENZIONE E SEGNATURA SENTIERI
Si chiede la disponibilità di soci volontari.
Referenti:
Mauro Premerlani Tel. 345 8432063
Marco Martinucci Tel. 3482551210
Manutenzione sentiero Fraciscio Angeloga
Sabato 27 maggio
Ritrovo ore 7.00 presso magazzino CAI
CORSO AVVIAMENTO ALL’ARRAMPICATA PER RAGAZZI

AVVISI SEGUENTI AVVISI PRECEDENTI